
Festa di fine estate
Con le piadine della signora Catia, nel cortile della nostra sede, abbiamo festeggiato la fine dell’estate e della attività di

Con le piadine della signora Catia, nel cortile della nostra sede, abbiamo festeggiato la fine dell’estate e della attività di


Nel tardo autunno 2025 riprenderanno i pomeriggi di giochi e musica presso la nostra sede! Vi aspettiamo!
Dal 2008 la nostra associazione di volontariato si prende cura dei malati di Parkinson del territorio imolese e delle loro famiglie.
Grazie al sostegno importante e continuativo della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, oltre alle donazioni di enti e privati, riusciamo ad essere vicini e presenti costantemente con i nostri assistiti.
Attività finalizzate al recupero e al mantenimento di attività motorie legate alla postura e all'equilibrio nonchè alla coordinazione.
Mantenimento delle attività funzionali come la mimica facciale la pronuncia, la respirazione e la deglutizione.
La riduzione del peso corporeo che si percepisce chiaramente in piscina ci permette nuovi ed efficaci esercizi motori riabilitativi con istruttori specializzati.
Sono attività importanti proposte dalla Associazione per prevenire e contrastare l’isolamento e la depressione che sono spesso “ vicini di casa“ delle persone malate di Parkinson.
Le passeggiate immersi nella natura impiegando bastoncini di supporto, aiutano ad alleggerire il carico sulle gambe favorendo una buona attività di tutta la muscolatura del corpo.
La nostra associazione dispone della collaborazione di una psicologa che offre un supporto ai pazienti che entrano all'associazione e a tutti gli assistiti che lo richiedono
Unisciti anche tu alla nostra Organizzazione. Un piccolo contributo che per noi e i nostri pazienti vale tantissimo.